
Laminati per altre applicazioni
La vetroresina è un materiale molto versatile che trova facilmente impiego anche in settori meno comuni come la cartellonistica o i mezzi “Dry freight” che richiedono specifiche caratteristiche di isolamento e coibentazione.
I laminati in vetroresina possono essere utilizzati con risultati eccellenti ogni volta che è richiesta una superficie leggera, isolante e con alta resistenza. Grazie alle loro particolari proprietà, i laminati in vetroresina sono la soluzione ideale per la realizzazione di tabelloni per le affissioni pubblicitarie, pannelli per mezzi “dry freight”, cartelli segnaletici, ecc.
Oltre alle applicazioni principali elencate, i laminati industriali in resina poliestere trovano impiego in molti altri settori. A titolo di esempio, riportiamo i più significativi: edilizia, nautica, treni, coibentazioni civili ed industriali, mobili e arredi, mezzi speciali per il trasporto cavalli, trasporto valuta, coibentazioni di apparecchiature di ventilazione, costruzioni per giostre, piscine, contenitori per allevamento e riproduzione pesci, strutture per imballo e trasporto opere d’arte, settore eolico…
-
Cartellonistica
Resistenza e rigidità e leggerezza, fanno dei laminati in vetroresina la soluzione ideale per il settore della cartellonistica anche in condizioni climatiche particolari, come sulle piste da sci.
-
Mezzi DRY FREIGHT
I laminati in vetroresina sono ideali per la realizzazione di pannelli per pareti, tetti e pavimenti di mezzi “DRY FREIGHT” che necessitano di isolamento e coibentazione particolari.
-
Edilizia
I laminati in vetroresina sono sempre più utilizzati nel settore edile per la realizzazioni di pareti, pavimenti ed arredi, nonché vengono utilizzati inoltre come guaina protettiva contro l’umidità ascendente nelle basi delle pareti (tagliamuro bisabbiato).